Suggerimenti per la tua candidatura

Una persona è seduta a un tavolo in una sala riunioni moderna, utilizzando un laptop. Sul tavolo ci sono un bicchiere d'acqua, una caraffa con limone e un taccuino. La stanza è illuminata da luce naturale e presenta pareti in vetro con strisce orizzontali.

Sei pronto a inviare la tua candidatura per la posizione di tuo interesse? Scopri come presentarti al meglio e cosa aspettarti dal nostro processo di selezione!

In questa pagina, ti offriamo preziosi consigli per rendere la tua candidatura accattivante e ti guidiamo attraverso le fasi del nostro processo di selezione in dm. Non perdere l'occasione di brillare!

Processo di selezione in dm

  1. Candidatura online

    Una volta ricevuta la tua candidatura tramite il nostro portale online, iniziamo il processo di elaborazione. In primo luogo, se le tue competenze e requisiti corrispondono a quanto ricercato, il tuo profilo verrà inoltrato al responsabile dell'assunzione.

  2. Primo contatto e invito

    Se il tuo profilo, le tue esperienze e le tue qualifiche ci hanno incuriosito e sono in linea con quanto ricercato, verrai contattato per essere invitato a un primo incontro conoscitivo.

  3. Colloquio di selezione

    Durante il colloquio di selezione, che potrà essere condotto in forma individuale o di gruppo, avremo l'opportunità di conoscerci meglio. Ti presenteremo dm e le attività lavorative relative al ruolo di tuo interesse.

  4. Scelta finale del candidato

    Grazie al tempo trascorso durante il colloquio, avrai l'opportunità di valutare se dm è l'azienda giusta per te, mentre noi potremo crearci un'idea più chiara sulla tua candidatura. Ci impegniamo a contattarti il prima possibile per comunicarti l'esito del processo di selezione.

  1. Candidatura online

    Una volta ricevuta la tua candidatura tramite il nostro portale online, iniziamo il processo di elaborazione. In primo luogo, se le tue competenze e requisiti corrispondono a quanto ricercato, il tuo profilo verrà inoltrato al responsabile dell'assunzione.

  2. Primo contatto e invito

    Se il tuo profilo, le tue esperienze e le tue qualifiche ci hanno incuriosito e sono in linea con quanto ricercato, verrai contattato per essere invitato a un primo incontro conoscitivo.

  3. Colloquio di selezione

    Durante il colloquio di selezione, che potrà essere condotto in forma individuale o di gruppo, avremo l'opportunità di conoscerci meglio. Ti presenteremo dm e le attività lavorative relative al ruolo di tuo interesse.

  4. Scelta finale del candidato

    Grazie al tempo trascorso durante il colloquio, avrai l'opportunità di valutare se dm è l'azienda giusta per te, mentre noi potremo crearci un'idea più chiara sulla tua candidatura. Ci impegniamo a contattarti il prima possibile per comunicarti l'esito del processo di selezione.

Tip#1 Come scrivere una lettera di presentazione efficace

La lettera di presentazione rappresenta un'importante opportunità per farti conoscere e raccontarci chi sei. Ti invitiamo a condividere con noi la tua motivazione: perché desideri intraprendere un percorso in dm? Utilizza le tue parole per descriverti e per esprimere le tue aspirazioni. Siamo entusiasti di scoprire di più su di te!

Personalità

Chi sei e quali sono i tuoi punti di forza, interessi e desideri per il tuo futuro professionale?

Motivazione

Perché questa posizione è adatta a te? Quali aspetti ti attraggono particolarmente?

Individualità

Ognuno di noi è unico, ed è proprio questo che ci distingue. Mostraci cosa ti rende diverso dagli altri.

Il tuo profilo di candidato sempre aggiornato!

Una persona sta lavorando al computer in un ambiente moderno e luminoso. Sul tavolo ci sono un laptop, un tablet, un telefono e una macchina fotografica. Sullo sfondo si intravede una pianta e una tenda.

Completando la tua prima candidatura online, verrà automaticamente creato il tuo profilo, che offre numerosi vantaggi:

• Non dovrai ricordare le credenziali di accesso, poiché riceverai nella tua posta elettronica un link per entrare direttamente nella sezione dedicata al profilo;

• Potrai tenere traccia dello stato della tua candidatura;

• Avrai la possibilità di utilizzare il tuo curriculum anche per altre interessanti opportunità di lavoro in dm.

• Potrai gestire centralmente i tuoi documenti di candidatura e mantenere un contatto diretto con il tuo recruiter.

Tip #2 Il tuo curriculum

Il curriculum è una parte fondamentale della tua candidatura. Ci fornisce informazioni sulle tue qualifiche, il tuo percorso professionale, le esperienze e la tua formazione. Se non hai ancora esperienza lavorativa, puoi indicare il tuo percorso scolastico e/o eventuali corsi di formazione o attività svolte.

Strutturato e chiaro

Riassumi il tuo curriculum in modo chiaro e cronologico, limitandoti a un massimo di due facciate A4. E' consigliato allegare certificati, attestati o diplomi recenti. Scegli un carattere ben leggibile e assicurati di controllare l'ortografia. Inoltre, l'uso di elenchi puntati è preferibile per facilitare la lettura.

Competenze chiave importanti

Metti in evidenza le competenze o le esperienze che sono particolarmente rilevanti per la posizione.

Completo e aggiornato

Assicurati che i tuoi documenti siano completi e aggiornati. Un curriculum esaustivo fa una buona prima impressione.

Come funziona il nostro portale online

Utilizzando il formulario online per la candidatura, sarai guidato in modo semplice attraverso l'intero processo. Assicurati di avere pronti i tuoi dati personali e il tuo curriculum. Dopo aver effettuato la tua prima candidatura, queste informazioni saranno disponibili anche per future candidature, senza bisogno di reinserirle. Inoltre, il tuo profilo del candidato ti permetterà di monitorare lo stato delle tue candidature e gestire i tuoi dati in modo efficace.

1. Inizia la candidatura

Cliccando sul pulsante "Candidati ora", avvierai la candidatura online. Tieni presente che non è possibile salvare temporaneamente la candidatura avviata, quindi assicurati di avere tutti i documenti necessari pronti.

2. Dati personali

Compila almeno tutti i campi obbligatori contrassegnati con un asterisco. Queste informazioni ci permetteranno di elaborare la tua candidatura e di contattarti. Puoi anche fornire ulteriori dettagli, come il luogo di lavoro preferito e la data di inizio disponibile.

3. Caricamento dei documenti

Tieni pronti la lettera di presentazione, il curriculum ed i certificati in formato digitale. Accettiamo i seguenti formati: pdf, doc, docx, jpeg o png. È consigliabile unire tutte le pagine della tua candidatura in un unico file pdf. La dimensione del file non deve superare gli 8 MB. Il caricamento dei dati è possibile dal tuo dispositivo tramite DropBox, OneDrive o Google Drive.

4. Completare la candidatura

In base all'offerta di lavoro, ti porremo alcune domande per conoscerti meglio.

Inoltre, assicurati che tutti i campi obbligatori siano compilati prima di inviare il modulo, cliccando sul pulsante "Invia candidatura". Una volta inviata con successo la tua candidatura, verrà automaticamente creato il tuo profilo candidato personale.

Candidature spontanee

Cerca la posizione aperta

Al momento non ci sono posizioni aperte che corrispondano al tuo profilo?

Non esitare a candidarti spontaneamente o a mandare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica: lavoraconnoi@dm-drogeriemarkt.it.

Informazioni che potrebbero interessarti

Tre donne in abbigliamento da lavoro osservano un telefono mentre una di loro tiene un prodotto

Chi siamo

Maggiori informazioni su dm Italia come datore di lavoro.

linkedin

Seguici su LinkedIn

Un gruppo di persone sta partecipando a una riunione in un ambiente moderno e luminoso. Sul tavolo ci sono laptop, un bicchiere d'acqua e una caraffa. I partecipanti sembrano coinvolti nella conversazione.

Domande e risposte

Domande e risposte frequenti

Distintivo blu e bianco con il testo "Corriere della Sera, I Migliori Datori di Lavoro 2022" e "in collaborazione con Statista."Distintivo blu e bianco con il testo "Corriere della Sera, I Migliori Datori di Lavoro 2023" e "in collaborazione con Statista."